Impianto di rilevazione incendi
L’impianto di rilevazione incendi è uno dei componenti che costituiscono gli impianti antincendio industriali.
Il sistema di rilevazione incendi è costituito da dispositivi elettronici dotati di rilevatori termici;
questi dispositivi sono in grado di individuare principi di incendio attraverso la presenza di fumi, o tramite variazioni di calore all’interno dell’ambiente, grazie alla dotazione di sensori di fumo e gas.
Sono connessi agli impianti antincendio e segnalano allarmi comunicando con una centralina di allarme.

Sopralluogo e progettazione
La realizzazione di un impianto di rilevazione incendi richiede un’accurata fase di sopralluogo, durante il quale vengono individuate e segnalate eventuali zone che potrebbero presentare criticità.
I dati raccolti saranno determinanti nella fase di progettazione di un impianto antincendio industriale, che a sua volta terrà conto delle caratteristiche specifiche dell’azienda:
01.
Dimensioni strutturali
02.
Tipologia di produzione
03.
Macchinari impiegati
04.
Materiali utilizzati
L’importanza dell’utilizzo di sistemi di rilevazione incendio negli impianti antincendio industriali sta nel potenziale di questi dispositivi nell’individuazione di un potenziale pericolo sul nascere. Sono quindi determinanti per la prevenzione degli incendi.